top of page

Priority card

Una magic card per esigenze speciali

Avete voglia di andare a Disneyland ma avete delle esigenze speciali? Sono sicura che come me all’inizio, avrete un Bruno in testa che vi sta elencando tutte le difficoltà che incontrerete in questa meravigliosa avventura… Ma… Se vi dicessi che esiste una priority card che contribuirà, credo del tutto, a zittire quell’antipatico di Bruno e a farvi partire sereni? In questo post troverete tutte le informazioni sull’argomento e spero anche la spinta per prenotare la vostra vacanza! ✨💫☁️


INIZIAMO!! ⬇️

jafar di aladdin che tiene la priority card in mano

Che cosa è la Priority card?

La priority card e’ una carta prioritaria messa a disposizione da Disneyland Paris al fine di rendere l’esperienza ai parchi inclusiva e sicura per tutti! Hanno diritto alla priority card tutte le persone con disabilità ed i loro accompagnatori. Per ottenerla, basta richiederla sul sito un mese prima del proprio arrivo, avendo cura di allegare alla richiesta, la carta d’invalidità italiana ( certificato ASL) ed il tesserino europeo parcheggio. Con il pass si ha diritto ad avere un accesso prioritario alle attrazioni ( per i bambini con disabilità questo accesso prioritario e’ consentito a partire dai quattro anni d’età), ad una posizione privilegiata durante gli spettacoli e le parate nonche’ ad un accesso prioritario in negozi e ristoranti.


A cosa serve?

La priority da’ diritto di precedenza non soltanto alla persona con disabilità ma anche ai suoi accompagnatori : nel caso degli spettacoli e delle parate, avranno diritto di precedenza la persona con disabilità e soltanto due suoi accompagnatori, mentre per le attrazioni, i negozi, i ristoranti e tutto il resto, la priorità sarà estesa a quattro accompagnatori della persona con disabilità.


Dove ritirarla?

La priority card verrà consegnata direttamente al visitatore che ne abbia fatto richiesta nell’hotel Disney dove ha scelto di alloggiare, al City Hall oppure, nel caso in cui si abbia in programma soltanto una visita giornaliera, c’è la possibilità di ritirarla presso uno dei due sportelli dedicati : uno si trova davanti ai Walt Disney studios e l’altro sotto al Disneyland hotel!


Ma per le mamme?

Disneyland da’ inoltre la possibilità anche alle future mamme di godersi un’esperienza inclusiva e sicura : presentando un certificato medico attestante la propria condizione ( in francese o in inglese) con data inferiore a tre mesi presso gli sportelli dedicati, che sono proprio gli stessi elencati per le persone con disabilità, avrà diritto a ricevere un braccialetto identificativo che consentirà a lei e ad i suoi accompagnatori, di saltare le file, esattamente come accade per chi ha la priority card!


Alla donna in stato di gravidanza che possiede il braccialetto, verrà richiesto il numero ed il nominativo dei suoi accompagnatori quando si recherà alle attrazioni o agli incontri con i personaggi!



Allora cosa aspettate? Come vedete non ci sono scuse : a Disneyland possono andarci tutti, ma proprio tutti! Ci sentiamo presto per altre tips! Intanto restate connessi e ricordate :” se potete sognarlo, potete farlo!” ✨💫☁️



Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
bottom of page